Fanzine
14 x 21cms
Ricerca interdisciplinare
Constanza Cuevas Puyol
Dinamica dei corpi celesti
001 Valle dell'Aniene
Dinamica dei corpi celesti è finanziata dal Ministero delle Culture, delle Arti e del Patrimonio del Cile.
Licenza, Roma, Italia.
2023
Ricerca artistica interdisciplinare condotta da Constanza Cuevas Puyol presso il Centro d’arte e natura L’Aquila Reale, nell'ambito del programma "LaValle – Festival".
La ricerca si è concentrata sullo studio dell’archeoastronomia o dell’astronomia culturale nella Valle dell’Aniene, nella provincia di Roma, Italia, e sullo sviluppo di un prototipo di installazione effimera che rivelasse queste condizioni.
Sono stati studiati sette siti archeologici romani, cinque dei quali presentavano allineamenti astronomici. Poiché l’astronomia culturale giustifica gli allineamenti studiando le culture a cui appartenevano gli edifici, è stata analizzata la cultura locale, permettendo di dimostrare che le date astronomiche segnate dagli edifici coincidevano con importanti festività romane.
I lavori dell’archeologa e archeoastronoma Marina de Franceschini e dell’astrofisico Giuseppe Veneziano sono stati di grande contributo.
La fanzine Dinamiche dei corpi celesti 001 Valle dell’Aniene illustra i fenomeni celesti di cinque siti archeologici e la prototipazione di due installazioni effimere -site e time specific-, progettate appositamente per ciascun sito archeologico: Ojo de luz: Occhio di luce presso la Villa di Orazio e Il tramonto di Iside presso Villa Adriana.